Visualizzazione post con etichetta maison. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maison. Mostra tutti i post

lunedì 14 febbraio 2022

La maison de mes rêves

Salle d’informatique. Deux heures.

Choix de photos (sans logos) et préparation d’une présentation de la maison des rêves. 

Interrogation orale selon le canevas fourni.




domenica 9 gennaio 2022

Chez moi: technologie en action!

 

Classes cinquièmes.
Présente ta maison.
 Option A:
Réalise une vidéo où tu présentes ta maison en suivant le canevas dans la photo. Tu peux ajouter d’autres infos.
Option B:
Réalise une présentation numérique avec des photos de ta maison. Tu l’exposeras en classe en suivant le canevas. 


giovedì 14 novembre 2019

La maison des reves: 2^D-2^C

Ecco la casa dei sogni dei miei alunni di 2^ MEDIA.
Nata come attività a coppie proposta per impegnare gli alunni durante le interrogazioni orali, è diventata l'occasione per riprendere il lessico della casa e arricchirlo con alcuni aggettivi. 
durata: 3 ore in aula Pc + présentation

1. Ciascuna coppia presenta oralmente il suo prodotto utilizzando anche i connettori della mappa sottostante.
2. Durante ciascuna presentazione gli altri alunni prendono appunti.
3. Alla fine di ciascuna presentazione l'insegnante pone delle domande in francese alla classe su quanto ascoltato e chi risponde correttamente riceve dei "segni positivi +" che incrementeranno (0,5) il voto finale.  es. "Comment est la chambre de Pinco?" "La chambre de pinco est lumineuse et moderne." ...

CLASSES 2^D











CLASSE 2^C

sabato 27 ottobre 2018

Ma maison

Présentation volontaire crée par un de mes élèves de cinquième.
Un très très bon travail!

sabato 25 agosto 2018

a.s. 2018-19 Classi seconde

Réalisations des élèves de cinquième.
Realizzazioni degli alunni di seconda media. 

- attività con il corpo!: Impératif/ positions/ indications de la rue


- Paris: 
4 ore di lavoro e 3 interrogazione
fai da guida nella città di Parigi! Un gruppo di turisti francofoni vuol saperne di più dei molti monumenti presenti nella capitale della Francia.
Le coppie analizzano un testo fornito e cercano ulteriori informazioni in rete su un monumento/edificio di Parigi assegnato. Realizzano quindi un power point. Segue un'esposizione orale davanti alla classe che metta in evidenza le peculiarità del proprio oggetto di studio.


- Mon Village
5/6 ore di lavoro + presentazione 

la Proloco del tuo paese chiede alla tua agenzia di realizzare un dépliant con il software Publisher che metta in risalto le peculiarità del territorio dove vivi. A coppie, lavorate sui siti indicati (comune, proloco e wikipedia) per pubblicizzare il vostro paese.


Dépliants 2^D

- Harcèlement et cyber-harcèlement:  Bullismo e cyberbullismo
2 ore (brainstorming) 2 ore (affiche)+ presentazione
Brainstorming sul tema del bullismo e realizzazione su sito Wordart.com.  

Il vostro preside vi ha affidato l'incarico di creare une affiche  contro il bullismo per sensibilizzare adulti e adolescenti. 


- Sondages de classe, "Vive les technologies"!
3 ore
Realizzate in gruppo un sondaggio di classe utilizzando il software Excel. Scegliete il tipo di grafico che preferite, ponete la domanda scelta ai compagni ed elaborate i dati. Seguirà un'esposizione su traccia consegnata. 



-Dépliants Magasins d'habillement 
3 ore
Realizzate a coppie un dépliant pubblicitario sul vostro negozio di abbigliamento. Il riferimento è questa mappa.



- Fiche d'identité France.
3 ore
Realizzate a coppie una carte di identità della Francia sulla base di quanto studiato in geografia. Segui la mappa 

(Vedi a.s. 2019/2020] 


 - Masterchef Junior
4 ore
La trasmissione Masterchef Junior sta organizzando una edizione francese internazionale. Partecipate anche voi con un piatto del vostro paese. Redigete un file publisher di presentazione della ricetta e riempite il modulo di iscrizione.  




- Ma maison:Travail facultatif (réalisé à la maison)/ lavoro facoltativo svolto a casa: Presenta la tua casa alla classe sfruttando le tecnologie della comunicazione (foto autoprodotte, power point).
 


competenze in atto:
- Competenza multilinguistica

- Competenza digitale

- Competenza imprenditoriale
 
-Capacità di imparare a imparare

griglie di valutazione: