Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post

martedì 30 marzo 2021

Rassegna stampa

 Ecco alcuni articoli di giornale che parlano di ciò che si combina a scuola e fuori scuola.

📍Da “viverefermo.it” grazie al giornalista Michele Peretti: presentazione del mio libro “A tutta scena”

🟢https://www.viverefermo.it/2021/03/29/a-tutta-scena/930660/

📍Da Tecnica della scuola : presentazione di una lezione in DaD creativa 

🟢https://www.tecnicadellascuola.it/la-dad-compie-un-anno-ma-non-si-molla

📍Da “Araberara” grazie alla giornalista Sabrina Pedersoli 

🟢https://www.tecnicadellascuola.it/ucraina-il-commovente-flash-mob-di-pace-di-una-scuola-di-bergamo?fbclid=IwAR1aO-moYY2W_cDlVxyrW9E3ezO4DV5m355QygPjfkI5MyvJVEtqKLIyB2g

📍Da Tecnica della scuola.





▶️Articolo DaD creativa ▶️Articolo Libro “A tutta scena”












 


giovedì 11 marzo 2021

🟢A tutta scena❗️🟢📚

È in uscita un libro che parla a tutti quei docenti e educatori che credono nel valore del teatro a scuola e vorrebbero organizzare un laboratorio propedeutico nelle classi della scuola primaria.

Ho voluto condividere la mia esperienza di animatore teatrale coi bambini dai 6 agli 11 anni, maturata nei primi anni di insegnamento.

A TUTTA SCENA! 

Idee per l’animazione teatrale nella scuola primaria 

È un manuale di 60 giochi collaudati, classificati per categoria e obiettivi.

É un’occasione per mettersi in gioco (l’adulto-docente e il bambino-discente)

É un insieme di suggerimenti, consigli, strategie per organizzare un laboratorio di teatro. 






domenica 21 ottobre 2018

Elogio del ripetente di Eraldo Affinati

spunti di riflessione
-problema di partenza: i genitori di oggi sono persone fragili. I figli portano i segni degli errori dei loro genitori.




















 
- Con i ragazzi più "difficili" si può provare a trovare la chiave per entrare nel loro mondo più intimo. Non è la soluzione ma avvantaggia alunno e docente.











 
 -Non esiste più la scuola delle classi silenziose e ordinate. Tutto sta alla personalità del docente. Ogni giorno è una conquista. Ogni giorno si ricomincia daccapo.















 

- superare lo scoramento.
Quello che funziona un giorno, in classe, non è detto che funzioni domani. Ogni giorno è una conquista.



- Il ripetente è la sfida maggiore per l'insegnante. E' una vittima, risultato dei suoi genitori.