Visualizzazione post con etichetta grille d'évaluation. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grille d'évaluation. Mostra tutti i post

mercoledì 10 febbraio 2021

Cartes d'identité classe 1^B

 Voilà quelques Cartes d'identité d'un personnage célèbre! CLASSE 1^B


Ecco le carte di identità dei personaggi famosi scelti dagli alunni di 1^B.
 

Segue Presentazione-Interrogazione orale tramite intervista, a coppia, secondo la traccia REPERIBILE QUI









giovedì 13 febbraio 2020

Dépliant de promotion du village 2^ C/D

Voilà les dépliants de promotion du village de Montello (BG).

CONSEGNA
Ecco i prodotti per la promozione del paese di Montello. 

Sono realizzazioni degli studenti di Seconda media.
Software: publisher. Altri strumenti: manuale, kontext reverso

4 heures de travail en classe + interros de présentation du travail. 


Travaux de la classe 2^D










CLASSE 2^C





école: France vs Italie 3^C/D

Quest'anno, per parlare delle differenze tra Scuola italiana e francese con 3^C-D, ho lasciato liberi e autonomi gli alunni. 

Per l'interrogazione orale hanno potuto scegliere tra: 
power point (solo immagine e parole chiave), cartellone, 
dialogo a coppie, 
video.
La scelta maggiore è ricaduta sul dialogo, forse per via di questo video creato lo scorso anno da due studentesse. 

L'école en question
Durée: 3 heures + interrogations

Première étape: A coppie libere: lettura, comprensione e sintesi di tre brani tratti sull'argomento tratti da "à ton tour 3" ed. Zanichelli e (per gli interessati) un approfondimento tratto da "Jeu de mots" ed.Cideb Deagostini.
Mise en commun: condivisione differenze e punti comuni nei due paesi. Réalisations: due ore a scuola e il resto in autonomia a casa.

Obiettivi:   
sapersi organizzare in autonomia collaborando con il compagno, portando a termine il lavoro secondo le scadenze e rispettando le consegne. (imparare ad imparare, spirito di iniziative e  imprenditorialità)
utilizzare la lingua francese per i principali scopi comunicativi (comunicare nella lingua straniera)
utilizzare le tecnologie dell'informatica.  (competenza digitale)


Voilà quelque matériels des classes 3^ C/D. 







(in aggiornamento)

sabato 9 marzo 2019

Sondages de classe: classes 2^

Classi 2^ media
Compito autentico: Sondages de classe- Sondaggi
da svolgersi dopo aver trattato l'unità dei passatempi tecnologici

tache: réaliser un sondage de classe à partir d'une question posée
outils: ordinateur, software EXCEL 
durée: 1 heure et demie, plus exposition
groupes: 3/4 élèves

      Choix des questions/ UNA a scelta tra le seguenti domande
         - Quels loisirs tu as? 

-        - Quelles technologies tu utilises?

-        - Quel réseau social tu préfères ?

-        - Que tu fais avec le portable ?

-        - De quoi tu as peur ?

-        - Quelle ville tu as envie de visiter ?

-        - Quel genre de musique tu écoutes ?


Segue interrogazione/spiegazione seguendo la traccia fornita  
griglia di valutazione reperibile qui
Classe 2^C













venerdì 18 gennaio 2019

Dépliants Montello 2^D

Voilà les meilleurs dépliants de promotion du village de Montello (BG).
Il s'agit des élèves de CINQUIEME "D".

CONSEGNA E GRIGLIA DI VALUTAZIONE
Ecco i migliori dépliants per la promozione del paese di Montello. Sono realizzazioni degli studenti di Seconda media sezione D.







venerdì 1 dicembre 2017

griglie per l'autovalutazione




https://mediegorlago.blogspot.com/p/blog-page.htmlA lato due esempi di prove digitali sperimentate con successo durante l’epidemia COVID del 2020. 
Di seguito, invece, ecco alcuni esempi di griglie per la valutazione e auto-valutazione in occasione di alcuni compiti di realtà realizzati.

Le coppie o i gruppi, dopo l'esposizione orale del proprio lavoro, provano, non senza reticenza, a darsi un voto sia per il prodotto realizzato insieme ai compagni che per quanto concerne la performance individuale.

n.1 : adatta per valutare la realizzazione di un dépliant in lingua con pc ed esposizione.

n.2 : per valutazione prodotto realizzato in coppia o piccolo gruppo (power point o simile) con esposizione.

n.3: un riadattamento delle precedenti, per classi prime


n.4 variante della n.2