sabato 2 ottobre 2021

Carte d'identité France

Educazione civica.








Exercice sur la carte d'identité personnelle

Dopo aver letto la presentazione, completa la carta di identità 

giovedì 16 settembre 2021

révisons en jeux

Nelle terze medie, in questa fase di ripasso, ho optato per questo gioco:
ricordiamo e scriviamo alla lavagna "come esprimere i propri gusti", espressioni imparate lo scorso anno:

j'adore/ j'aime beaucoup/ j'aime assez/j'aime (bien)/ je n'aime pas trop/ je n'aime pas / je déteste.

Si fa estrarre a sorte a ciascun alunno 
un fogliettino dal cappello del giullare. Ognuno deve esprimere il suo gusto rispetto a ciò che vi è scritto.
Consiglio di cancellare, a un certo punto, "j'adore", di cui gli alunni abusano. 

Nel secondo giro, invece, ogni alunno, dopo aver pescato, dovrà 
formulare una domanda per chiedere a un compagno di sua scelta se gli piace quel determinato termine indicato nel fogliettino.

Lascio qui la lista delle preferenze!



per le classi 2^, invece, sempre con il magico cappello, ho fatto estrarre una "carte d'identité". 
Gli alunni devono immaginare di essere degli agenti segreti e quindi di avere una nuova identità.
Dopo il sorteggio delle varie "fiches", a coppie devono porsi delle domande per avere le informazioni del compagno. 
Condivisione finale alla classe.

Condivido i link dove ho trovato tante carte d'identité screenshottabili e stampabili!!

https://fr.islcollective.com/francais-fle-fiches-pedagogiques/grammaire/expression-orale/cartes-didentite-1/14363

https://fr.islcollective.com/francais-fle-fiches-pedagogiques/grammaire/expression-orale/cartes-didentite-2/14364







lunedì 6 settembre 2021

lunedì 23 agosto 2021

3^ media: idée rentrée

Cosa affrontare durante la prima lezione in classe terza?

 Vacanze 

Partiamo da queste nuove mappe autoprodotte, che ci mostrano, per la prima volta, il passé composé e nuovo lessico legato a luoghi e ai mezzi di trasporti. 

Non prevedo nessuna spiegazione grammaticale del tempo verbale al livello A1.

In queste mappe, vi è l'occasione per ripassare i membri della famiglia, i passatempi e il tempo presente.


Si propone un "sondage de classe" sulle scelte effettuate, sui mezzi utilizzati, ma soprattutto sulle attività svolte, da paragonare, poi, a quelle dei francesi .


e quindi si riprenderà la mappa dei loisirs già vista in seconda per poter esprimere le proprie preferenze